IN TUTTO IL SITO FARE LO “SCROLLING”
VERSO IL BASSO PER I CONTENUTI PIÙ RECENTI
|
|||
HOME | sezione PANDEMIA COVID-19 | sezione MOVIMENTO CONTRO la GUERRA | sezione PALESTINA |
sezione EMERGENZA CLIMATICA RISCALDAMENTO GLOBALE |
pagina dedicata a Rossana Rossanda |
“Gli scienziati hanno l’obbligo morale di avvertire l’umanità con chiarezza di ogni minaccia di catastrofe e di dire le cose così come stanno. Adempiendo a tale responsabilità e sulla base di una serie di indicatori che mostriamo di seguito, noi, e con noi più di 11000 altri scienziati di ogni parte del mondo che hanno aggiunto la loro firma al nostro lavoro, dichiariamo in modo chiaro e inequivocabile che il pianeta Terra è in emergenza climatica.” Incipit dell'articolo di W.J.Ripple et
al., “World Scientists’ Warning of a Climate
Emergency”, Per approfondire e trovare le traduzioni degli articoli, VAI alla sezione dedicata alla Emergenza Climatica |
|
|
sezione dedicata agli studenti:
Current position
|
|
How to contact meAddress: presso Antonella Liccardo |
|||||||||
CORSO di LAUREA in FISICA
|
|
...prima di iscriversi a Fisica Un’utile raccolta di esercizi generali di
matematica (a livello scolastico) Un’esperienza casalinga: il pendolo |
|||||||||
corso di FISICA 1
|
corso di Meccanica e Termodinamicaanno 2019-20Iscrizione al corso (per gli studenti della “Federico II”) L’iscrizione al corso va fatta sulla
Pagina Web dei vostri docenti (sul sito
dell'Università). Qui trovate le informazioni sul corso (e sull’esame e sui criteri di valutazione), che vi sono state mostrate in aula. Questo Sito Web,
privato, è aperto a tutte/i. |
ESERCITAZIONI
Le cinque dispense che seguono sono quelle utilizzate nel Modulo B del corso di Meccanica e Termodinamica.
Nuova
edizione: 2016-2017 (con aggiornamenti 2017-2018)
Da scaricare e stampare:
Esercitazioni - Unità A
[2017-2018]
(Vettori e Cinematica del corpo puntiforme)
(documento_PDF)
Esercitazioni - Unità A - Appendice
(Cinematica dei Moti Relativi)
(documento_PDF)
Esercitazioni - Unità B
[2017-2018]
(Dinamica del corpo puntiforme)
(documento_PDF)
Esercitazioni - Unità C (Dinamica dei
Sistemi e dei Corpi rigidi)
(documento_PDF)
Esercitazioni - Unità D (Termodinamica)
(documento_PDF)
Esercizi di Analisi dimensionale
(documento_PDF)
EXCEL ...e
lo studio delle funzioni (una breve guida all’uso)
(documento PDF)
EXCEL può essere
usato utilmente per studiare i dati relativi alla
Pandemia COVID-19 diffusi dal Dipartimento della
Protezione Civile (DPC).
Questi dati possono essere trovati ogni giorno a
questo indirizzo: “MAPPA DELLA SITUAZIONE desktop”.
Nel dashboard che si apre, aggiornato
giornalmente, in basso a destra trovate Download
schede e dati: oltre le schede in PDF ci
sono i dati in formato CSV che possono essere
copiati e incollati direttamente sui fogli di EXCEL.
Si possono fare scelte diverse per analizzare i
dati, sfruttando l’esperienza maturata nel corso di
studi, e poi si possono inserire i grafici. Alcuni
di questi sono mostrati nella sezione dedicata alla
Pandemia
COVID-19.
Alcuni testi di vecchie Prove d'Esame scritto e Prove di Esoneroanni 2002-15 |
Edizioni precedenti delle Unità di Esercitazionianni 2013-14 e 2009-10 |
Contenitore di Esercizi sui Vettori Qui trovate ampia scelta di esercizi per tutti i gusti. |
Appunti sui Vettori, con esercizi sui Diagrammi
delle Forze - nuova
edizione [2017-2018]
tratta dalla versione
originale di R. Figari e rielaborata ampiamente da
A. Clarizia.
(documento PDF)
Appunti sui Vettori, di
R. Figari
(versione originale PDF)
Il vettore ruotante nel
piano e il moto circolare (versione 1.3)
(documento PDF)
L’accelerazione nel moto
circolare uniformemente accelerato, di V. Trignano
(presentazione PowerPoint)
Moti relativi (versione
4)
(documento PDF)
I Principi della
Meccanica, una nota di E. Santamato
(documento PDF)
La Forza elastica
(versione 5)
(documento PDF)
Materiali di matematicaQui trovate una nota sui numeri Complessi e l’Appendice del libro di testo di Rosati sulle equazioni diferenziali. |
Galileo e MachQui trovate alcuni brani da due classici della Storia della Fisica. |
Un utile file EXCEL per
lo studio (a) del pendolo semplice,
con angolo qualsiasi e nel caso di resistenza
dell’aria non trascurabile
(e con l’esame della Tensione del filo)
e (b) per lo studio della guida a quarto di
circonferenza,
senza e con attrito radente:
(documento XLSX)
Riflessioni e
suggerimenti sui momenti
(documento PDF)
Il pendolo sfericoQui trovate materiale per soddisfare la vostra curiosità in seguito al lavoro sull'esercizio 4.3 dell'Unità B. |
Considerazioni su alcuni
esercizi (dinamica dei sistemi e dei corpi rigidi)
(documento PDF)
Appunti sul Sistema a due
corpi in Interazione gravitazionale,
di R. Figari
una nota piuttosto impegnativa su un argomento
che non rientra più nel programma che attualmente
si riesce a svolgere.
(documento PDF)
TERMODINAMICAQui trovate materiali che sono dei classici della Termodinamica. |
Sezione VIDEOQui trovate alcuni filmati molto utili. |
|
|